Venne distrutta durante la celebre battaglia del 1544 tra francesi e imperiali.
Si salvò la sola torre campanaria del XV secolo, tuttora esistente; aveva cimitero annesso.
Nuovamente distrutta dai francesi nel 1709, viene ricostruita nelle attuali forme barocche tra il 1715 e il 1723.
L'interno, ad una navata su cui si aprono dieci cappelle laterali, è riccamente decorato.
La volta è tutta ricoperta da disegni geometrici e ornati.